Plemmirio

La tua vacanza in Sicilia: consigli per risparmiare sul prezzo

Stai pensando di viaggiare in Sicilia?

Qui trovi consigli su come ottenere i servizi più convenienti per la tua vacanza e spendere meno!

 

Probabilmente non vedi l'ora di scoprire per la prima volta (o rivivere nuovamente) le bellezze di quest'isola mediterranea.

Per il tuo viaggio in Sicilia però non ti va di spendere un'occhio della testa fra costi di trasporto e pernottamento, e comunque vuoi una vacanza confortevole al minor costo.

In questa guida gratuita ti aiutiamo a scoprire le migliori soluzioni perché:

  • Siamo siciliani al 100% e nessuno può conoscere la Sicilia meglio di un siciliano (è ovvio)
    Per noi è importante rendere positiva la tua esperienza di viaggio nella nostra terra.
  • Oggi, grazie al potenziale di internet, hai la possibilità di trovare in autonomia le migliori offerte e in questa guida ti indichiamo come fare.
  • Negli ultimi anni abbiamo raccolto testimonianze di turisti ai quali chiedevamo di eventuali difficoltà incontrate, creando così le nostre strategie che adesso condividiamo con te per aiutarti a pianificare la tua vacanza in Sicilia in maniera intelligente.
  • Molte persone stanno già imparando a risparmiare per i loro viaggi grazie ai nostri suggerimenti.

 

Se vuoi scoprire di più continua a leggere...

Cominciamo subito!

Come arrivare in Sicilia

La Sicilia vista dal satellite

La Sicilia vista dal satellite

Innanzitutto devi sapere che la Sicilia essendo un'isola, la più grande del Mediterraneo, si può raggiungere soltanto via mare o per via aerea.

Per quanto riguarda i biglietti di navi ed aliscafi purtroppo le varie compagnie di navigazione non applicano tariffe flessibili, quindi in questa guida ci concentriamo sulle offerte dei biglietti aerei (per attuare strategie che ti fanno risparmiare realmente).

Capirai che è difficile muoversi nella giungla delle offerte voli, per questo ti presentiamo uno dei servizi più efficienti del web per confrontare i prezzi dei biglietti aerei:

Logo Skyscanner

I voli hanno prezzi diversi? Si, e anche lo stesso volo ha prezzi diversi!

Può sembrare una logica assurda, ma su ogni aereo che decolla quasi tutti passeggeri avranno pagato una cifra diversa per salire a bordo.

Questo succede per una combinazione di diversi fattori, tra cui il più importante di tutti: il tempo.

Attualmente le offerte last minute sembrano una leggenda metropolitana, perché raramente si pagheranno cifre basse prenotando in prossimità di una data di partenza desiderata, soprattutto in alta stagione (Estate, Natale, Capodanno, Pasqua e festività in genere).

Lasciatelo dire: nel mondo dei viaggi PRIMA PRENOTI, PIÙ RISPARMI!

Adesso elenchiamo gli aeroporti siciliani che puoi utilizzare per la tua vacanza.
Cliccando su uno di essi arrivi su Skyscanner per confrontare le tariffe di tutte le compagnie aeree che operano in ogni aeroporto, così puoi trovare l'offerta più conveniente (voli low cost):

Come trovare l'alloggio perfetto per te

Coppia in hotel

Per il tuo soggiorno in Sicilia, di una o più notti, hai bisogno della soluzione con il miglior rapporto qualità-prezzo.
A questo scopo presentiamo il servizio ideale per trovare l'offerta giusta per te:

Logo Booking.com

Booking.com è attualmente il servizio numero 1 al mondo per la prenotazione di hotel, bed & breakfast, agriturismi, residence, ville, ostelli, affittacamere, etc.

Sul sito di Booking.com è possibile navigare in oltre 40 lingue diverse e trovare più di 1 milione di strutture convenzionate in tutto il mondo. Solo in Sicilia ce ne sono oltre 18.000 😉

Ti aspettano ottime tariffe senza costi di prenotazione con il "Miglior Prezzo Garantito" (se trovi un prezzo migliore ti rimborsano la differenza!!).

Questi dati indicano l'alta qualità del servizio che stiamo descrivendo, ma adesso ti spieghiamo come funziona Booking.com.

 

Come avviene il pagamento?

Solitamente puoi pagare il tuo soggiorno in contanti, bancomat o carta di credito (anche una prepagata andrà benissimo), direttamente presso la struttura.

Alcune di esse richiedono una carta di credito a garanzia della prenotazione, tuttavia un numero sempre maggiore di hotel consente di prenotare senza carta di credito.

Per verificare i metodi di pagamento previsti dalla struttura selezionata, consulta le "Condizioni dell’hotel".

Si può cancellare una prenotazione?

In molti casi su Booking.com è possibile cancellare o modificare GRATIS la prenotazione fino a 24 ore prima del tuo arrivo.

Queste condizioni vantaggiose le troverai esposte prima di prenotare (è sufficiente prestare un minimo di attenzione).

E se ci sono problemi?

Per qualsiasi esigenza è possibile contattare l'Assistenza Clienti tutti i giorni, 24 ore su 24, per telefono o email.

 

La vera chicca di Booking.com, a nostro avviso, è che possiede un eccezionale sistema di recensioni verificate.

Cosa significa? Semplice: soltanto gli ospiti che hanno già alloggiato prima di te in una struttura convenzionata possono raccontare la propria esperienza ed esprimere un voto!

Anzi più di uno, perché il voto generale è basato su diversi fattori quali:

  • Pulizia
  • Comfort
  • Qualità dei servizi
  • Gentilezza dello staff
  • Rapporto qualità-prezzo
  • Posizione della struttura
  • Qualità del segnale Wi-Fi (se disponibile)

Queste sono preziose informazioni da sfruttare per scegliere il posto dove trascorrere i propri momenti di relax. Non trovi?

 

Attenzione, stiamo per darti una bella dritta!

(passiamo alla pratica)

Abbiamo elaborato una serie di link da usare subito per verificare prezzi e disponibilità della tua camera ideale.

Dopo aver cliccato sulla tua destinazione inserisci le date di soggiorno e numero di persone.

Seleziona una struttura con punteggio maggiore di  8.0  in cui trovi l'etichetta  Super Affare .


Questi link, usati insieme ai nostri suggerimenti, sono un efficace strumento di ricerca per tutti.

Puoi scegliere la struttura più adatta alle tue esigenze utilizzando i filtri per prezzo o categoria, e visionando i servizi offerti (parcheggio, noleggio biciclette, servizio navetta, palestra, ecc...).

 

Qual è lo scopo di tutto ciò?

Trovare la sistemazione perfetta per la tua vacanza in Sicilia.

Con Booking.com puoi realmente spendere meno per avere un servizio di qualità, senza brutte sorprese.

Crediamo che questo sia fondamentale per vivere una vacanza felice!

 


 

Forse inizialmente può sembrare un pò complicato confrontare le varie proposte, ma oggi i servizi online sono sempre più facili da usare e con poca pratica imparerai a dominare le offerte.

Speriamo di esserti stati di aiuto, quindi non ci resta che augurarti Buone Vacanze in Sicilia 🙂

 

PS: saremmo veramente contenti se tu lasciassi un commento con qualche opinione (o domanda) qui sotto il post.

A te prende un minuto del tuo tempo, per noi è fonte di grande soddisfazione!

6 comments

  1. Poetto 30 Aprile, 2017 at 19:53 Rispondi

    Quando è possibile organizzare un “fai da te” usiamo da tempo il sistema da voi indicato. Ma ho letto comunque la vs guida con interesse xché non si è mai abbastanza preparati. Grazie

    • Carlo 3 Febbraio, 2019 at 16:37 Rispondi

      Grazie per le ottime informazioni, sto cercando di organizzare il viaggio per Aprile e con i Vostri consigli ci sono vicino.
      Grazie Mille Carlo

  2. elisabetta 7 Maggio, 2017 at 19:56 Rispondi

    ma un consiglio per gli spostamenti con mezzi pubblici (indicando le fermate adatte ai siti turistici ad esempio?????) con i treni vedo che è quasi impossibile….. Ci sono ditte autobus che fanno gite inter sicilia??? grazie

    • Siciland 8 Maggio, 2017 at 11:56 Rispondi

      Ciao Elisabetta, ti ringraziamo per il suggerimento!
      Stiamo valutando di ampliare questa guida (o di crearne una apposita) per spiegare ai turisti come spostarsi in Sicilia.

      Possiamo già accennare in questo commento la situazione attuale:
      – In treno si può percorrere agevolmente il tratto tirrenico Palermo-Messina in quanto ammodernato con doppio binario. Il tratto jonico Messina-Catania-Siracusa consiste invece nella vecchia linea a singolo binario, ma comunque funzionante. La dorsale interna Palermo-Caltanissetta-Enna-Catania è l’altra importante linea a singolo binario.
      Orario treni e acquisto biglietti disponibili sul sito Trenitalia.

      – Per gli spostamenti in autobus segnaliamo l’Azienda Siciliana Trasporti (AST), gestita dalla Regione Siciliana.
      Ci sono poi altre compagnie private che offrono collegamenti interurbani ed interprovinciali, tra cui la più importante SAIS Autolinee.

Leave a reply